La sentenza Cass. sez. III, 22 febbraio 2017, n.36037 rappresenta lo snodo iniziale dal quale partire per trattare l’offensività della condotta di “coltivazione” finalizz...
Continua a leggereLa sentenza Cass. sez. III, 22 febbraio 2017, n.36037 rappresenta lo snodo iniziale dal quale partire per trattare l’offensività della condotta di “coltivazione” finalizz...
Continua a leggereAll’udienza del 12 settembre 2018, la III sezione della Cassazione penale (Cass. Pen., III sez., n. 50137/2018) ha deciso di annullare con rinvio alla Corte di Appello di Torino la decisione di ...
Continua a leggereLa declaratoria di incostituzionalità di cui alla sentenza n. 141/2018 colpisce, per la prima volta, tanto i casi di contestazione patologica (o tardiva) quanto i casi di contestazione fisiolog...
Continua a leggereSe il cane morde un passante, ne risponde il detentore, ovvero chi, in quel preciso momento, aveva in custodia l’animale domestico. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione (Cass. pen...
Continua a leggereVista la recente regolamentazione del consenso informato ai trattamenti sanitari (legge numero 219/2017), è utile segnalare due recenti decisioni di merito che coinvolgono due pazienti, entramb...
Continua a leggere